Viaggio in California alla scoperta della natura

La natura che offre la California è a dir poco grandiosa. Questo Stato vanta 5 parchi nazionali tra i più belli degli Stati Uniti e tutti con paesaggi diversi: canyon vertiginosi, deserti infiniti, alberi millenari e persino pesci subtropicali. E la cosa più bella è che questi parchi sono aperti tutto l’anno.

Scopriamoli insieme.

Death valley national park

Famosa in Italia per il film Zabrinsky Point di Michelangelo Antonioni, la Death Valley è un deserto di sabbia, di pietra e di sale, che si estende alla base della Providence Mountain ed è caratterizzato da un mare di dune alte fino a 180 metri.

La Send Dunes è il luogo dove si rotolavano i protagonisti del film. E Zabrinsky Point è quello in cui all’alba si vede nascere il giorno sulle dune pietrificate in rilievi di arenaria.

Il parco si chiama Valle della Morte a causa delle alte temperature (in estate oltre i 50°) e della siccità. Tuttavia, in primavera il deserto si ricopre di fiori selvatici, tra cui orchidee e mughetti. Di notte è facile incontrare volpi, lucertole e topi canguro.

Formato da canyon e crateri di roccia, scavati da meteoriti, presenta una depressione di 86 metri sotto il livello del mare (Badwater) fino ad arrivare al picco di Dante’s View a 1.669 metri.

La valle è nata circa 200 milioni di anni fa, quando ancora questa regione era coperta dal mare.

Yosemite national park

Caratterizzato da verdi foreste e reti di sentieri che ospitano numerosi scalatori e amanti del trekking di montagna.

Il parco è sormontato dal Mount Lyell, alto 3.997 metri ed è il parco più ricco di fauna della California: cervi, scoiattoli, coyote, procioni, donnole, tassi, marmotte, lontre, per citarne alcuni degli animali che lo abitano. Senza considerare le 230 specie di uccelli: un paradiso per gli amanti del birdwatching.

Non perdete la Yosemite Valley, di origine glaciale, formatasi dal sollevamento della Sierra Nevada milioni di anni fa e attraversata da una strada panoramica con viste mozzafiato. Percorrendola si arriva anche alle Yosemite Falls, le cascate più alte del Nord America (739 metri). Un ripido sentiero di 6 km conduce in cima alla cataratta.

Sequoia & kings canyon national park

Il parco è dominato da alberi altissimi e ripide cascate. Al suo interno si trova l’albero più grande del mondo e il più profondo canyon californiano. È attraversato dalla Mineral King Road, una strada con ben 698 curve!

Se invece si vuole ammirare il canyon dall’alto bisogna invece percorrere la Kings Canyon Highway, che offre la vista della gola e del fiume sottostante.

Nel parco ci sono foreste di sequoie, di conifere e altipiani erbosi caratterizzati da laghetti alpini. La fauna offre orsi bruni, scoiattoli, cervi, procioni, coyote e serpenti a sonagli.

Non perdete le sequoie giganti nella Giant Forest che ospita il famoso General Sherman Tree, un albero vecchio 3000 anni, con 84 metri di altezza e 12 metri di diametro: guinness dei primati nel mondo vegetale.

Joshua tree national park

È un deserto che presenta depressioni saline, dune e cactus. Si chiama così per i suoi tipici alberi (Joshua Tree), che sono alti circa 20 metri e rappresentano una varietà di yucca.

Oltre il deserto il parco offre anche le Wonderlands Of Rock, che si trovano a 1000 metri e sono stravaganti formazioni rocciose diventate una palestra per gli scalatori.

Il clima è estremo: 40 gradi estivi e forti escursioni termiche tra il giorno e la notte in inverno.

Oceanic park channel island

È un parco marino al largo della costa sud della California, formato da 5 isole. Qui si possono ammirare balene, leoni, elefanti e uccelli marini, circa 145 specie tra animali e vegetali.

L’arcipelago si è formato durante l’era glaciale dall’innalzamento delle acque sommerse.

Da non perdere lo snorkeling tra i pesci subtropicali e il birdwatching tra oltre 200 specie di uccelli.

Si possono organizzare escursioni in battello.

Come programmare un viaggio in california?

Scegliere la California come meta per fare una vacanza negli USA è un’ottima idea per chi non vuole viaggiare tra più stati, ma vuole comunque fare un’esperienza il più intensa possibile degli Stati Uniti.

In questo sito application-esta.us trovate alcuni consigli per organizzare la perfetta vacanza in California e qualche idea su cosa visitare.

Sempre nello stesso sito potrete richiedere comodamente online l’autorizzazione al viaggio turistico in Usa (ESTA), necessaria prima di partire.

Foto di David Mark da Pixabay

© RIPRODUZIONE VIETATA

DISCLAIMER: Mantenere un tono civile nei commenti, non usare un linguaggio offensivo o volgare, non insultare o il commento sarà inevitabilmente rimosso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.