Che libro regalare a un appassionato di storia? La scelta può essere complicata se chi fa il regalo non ha alcuna idea in mente.
Questi libri uniscono storie di grandi esplorazioni, di grandi idee, romanzi a sfondo storico e libri moderni su argomenti classici.
Ecco alcuni consigli sui libri da regalare a un appassionato di storia.
La cruna dell’ago di Ken Follett
Una spia nazista, geniale e letale, in missione in Inghilterra, scopre il segreto del D-Day, mettendo in pericolo l’intero piano degli Alleati. Solo una donna può fermarlo.
Endurance di Alfred Lansing
Nel 1914, Sir Ernest Shackleton e il suo equipaggio salparono verso l’Antartide, ma l’Endurance rimase intrappolata nei ghiacci, dando inizio a una straordinaria lotta per la sopravvivenza. “Endurance” di Alfred Lansing racconta questa impresa epica, dove coraggio e leadership trasformarono un disastro in leggenda.
Z – La città perduta di David Grann
Un esploratore vittoriano ossessionato dal trovare una civiltà perduta si avventura nel cuore dell’Amazzonia. Tra pericoli mortali e misteri insondabili, Percy Harrison Fawcett scompare senza lasciare traccia.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-24 /
22/11/’63 di Stephen King
Jake Epping ha una missione impossibile: tornare indietro fino al 1958 e provare a fermare Lee Harvey Oswald, impedendo l’assassinio di John F. Kennedy e riscrivendo così la Storia.
Fatherland di Robert Harris
E se il Terzo Reich avesse vinto? “Fatherland” di Robert Harris ci porta in una Berlino soffocante, dove un’indagine di polizia rischia di far crollare il fragile impero nazista. Un thriller magistrale che inquieta e affascina.
Romanzo russo di Alessandro Barbero
Un giudice in cerca di giustizia, una storica che dissotterra verità proibite e uno scrittore ossessionato dalla memoria dello sterminio: tre vite si intrecciano nella Russia di Gorbaciov, tra speranze di rinnovamento e ombre di un passato che non vuole morire. Un affresco vibrante e profondo, firmato Alessandro Barbero, che si riscopre come romanziere di valore, dai tempi della sua opera prima.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-24 /
La guerra fredda, storia di un mondo in bilico
“La Guerra Fredda” di John L. Harper offre un’analisi chiara e avvincente di oltre quarant’anni di tensioni globali tra Est e Ovest, esplorando ideologie, crisi e distensioni che hanno modellato il mondo moderno.
La caduta dell’Impero Romano di Peter Heather
Come è potuto cadere l’Impero Romano, la più grande superpotenza dell’antichità? In “La caduta dell’Impero Romano”, Peter Heather combina analisi rigorosa e narrazione avvincente per smontare vecchi miti e rivelare un intreccio di cause, dalla pressione dei barbari all’instabilità interna.
Gli Indoeuropei e le origini dell’Europa
“Gli Indoeuropei e le origini dell’Europa” di Francisco Villar è una guida essenziale per chi vuole comprendere le radici linguistiche, culturali e sociali dell’Europa. Strutturato in modo chiaro, esplora chi erano gli Indoeuropei, la loro lingua, la loro società e i legami tra i popoli che ci hanno preceduto e che sono i nostri progenitori.
Disclaimer: contiene link di affiliazione, in qualità di Affiliato Amazon riceviamo una guadagno dagli acquisti idonei senza costi aggiuntivi per te/ Immagini da Amazon Product Advertising API / Aggiornamento 2025-01-24 /
DISCLAIMER: Mantenere un tono civile nei commenti, non usare un linguaggio offensivo o volgare, non insultare o il commento sarà inevitabilmente rimosso.