I migliori canali YouTube di storia e divulgazione storica

La divulgazione storica è ormai di moda e non è affatto un male. Uno storico importante, il medievista Alessandro Barbero, è diventato una star dei social, involontariamente.

Quali sono quindi i canali di divulgazione storica su YouTube che si possono seguire per saperne di più? Ecco un elenco curato.

Parresia Storia

Parresia è un canale tematico dedicato a storia e scienze sociali in generale, con lezioni e interventi di storici, esperti e ad appassionati. Il curatore è lo storico Luca Al Sabbagh.

Fonclaven

La Fondazione Claudio Venanzi, che riporta in formato audio, video di conferenze dedicate a popoli e culture del passato.

Domus Orobica

Spazio identitario improntato a valori tradizionali di destra, anche se nel sito web si definisce apartitico. Offre interessanti approfondimenti su eventi bellici e personaggi storici, curato prevalentemente dallo storico Marco Cimmino (canale Domus Orobica).

Nova Lectio

Nova Lectio è uno dei canali e dei podcast più apprezzati e, a differenza degli altri, propone contenuti originali basati comunque su fatti storici e di cronaca. Lo stile è quello del giornalismo di inchiesta.

Scripta Manent

Scripta Manent di Roberto Trizio propone contenuti originali su fatti ed eventi noti e meno noti della storia dell’Antica Roma. Il suo stile è semplice ma efficace e come youtuber si fa seguire da parecchi anni.

Parabellum

Mirko Campochiari, storico militare e divulgatore, contributore di Limes, esperto di storia militare moderna e del conflitto russo-ucraino.

La storia sul Tubo

Propone pillole di storia affrontata e spiegata in brevi interventi, corredati di mappe interattive, dedicati a specifici periodi o paesi.

youtuber storia

Canali con Documentari Storici

Questi canali propongono documentari a tema storico, tratti da programmi TV oppure pubblicazioni video. In alcuni casi si trovano serie complete, molto interessanti, dedicate a vari aspetti della storia, per periodi diversi.

Studio del Bianco

Studio Del Bianco: propone documentari su archeologia, antichità, prima e seconda guerra mondiale, campagne militari e biografie.

Stefano Ticci

Stefano Ticci: ha una notevole lista di playlist video con documentari dedicati perlopiù alla storia moderna, con un focus particolare sulle battaglie e gli armamenti.

Diario Civile

Diario Civile: si focalizza sui misteri d’Italia, fatti storici e di cronaca che hanno scosso l’opinione pubblica nel passato e che fanno parte della nostra storia.

Alessandro Barbero, La Storia Siamo Noi

Alessandro Barbero – La Storia Siamo Noi: tipico canale che sfrutta l’ondata di successo del professor Barbero e che propone puntate di trasmissioni TV nelle quali compare la figura dello storico piemontese.

DeFunes

DeFunes propone perlopiù documentari tratti da trasmissioni del passato, molto prestigiose, come La storia siamo noi.

DomDav

DomDav ha un vasto repertorio di filmati e documentari che oltre a riprendere il solito Barbero, spazia anche su altri temi e fatti come la mitologia greca e la storia romana.

Canali con conferenze e convegni a tema storico

In questa sezione proponiamo canali che riprendono video di convegni, festival e conferenze a tema storico, che si tengono in Italia, principalmente in estate. Oltre al già citato Festival della Mente di Sarzana, segnaliamo èStoria che si tiene a Gorizia e Luci Sull’Archeologia, grande evento dedicato alla storia antica di Roma che si tiene di solito al Teatro Argentina.

Lezioni di Storia Festival

Canale dedicato all’omonima manifestazione, intervengono storici sui temi trattati di volta in volta nelle edizioni. Le riprese sono ufficiali e riguardano tavole rotonde e discorsi.

Teatro di Roma

In particolare con il focus dedicato dall’evento Luci sull’Archeologia, nel quale si parla di argomenti e temi legati all’antica romana, dove intervengono illustri storici.

Editori Laterza

Editori Laterza Roma: canale dell’omonima e prestigiosa casa editrice, originaria di Bari, da sempre animatrice del dibattito storico e culturale, con interessanti format come “Versus, la storia a duello” e dialoghi faccia a faccia su eventi storici, libri in uscita e autori Laterza.

Alessandro Barbero Fan Channel

Canale che ospita video perlopiù circolanti da un pezzo degli interventi dello storico Alessandro Barbero in varie parti di Italia su argomenti legati alle sue opere di divulgazione: Caporetto, Costantino, Dante, il Medioevo e così via.

Palazzo Ducale di Genova

Canale Ufficiale dell’omonima istituzione culturale che organizza “La Storia in Piazza”, nella quale si avvicendano ospiti di assoluto prestigio come Luciano Canfora.

© RIPRODUZIONE VIETATA

DISCLAIMER: Mantenere un tono civile nei commenti, non usare un linguaggio offensivo o volgare, non insultare o il commento sarà inevitabilmente rimosso.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.